Tredicesima badante: calcolo e scadenze

Quando matura la tredicesima per la badante e come calcolarla

La tredicesima per la badante è una mensilità aggiuntiva che spetta a tutti i collaboratori domestici, comprese le assistenti domiciliari, assunte regolarmente con il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico. Se maturata completamente, corrisponde a uno stipendio mensile, e viene erogata nel periodo di Natale, entro il 31 dicembre.

tredicesima badante

Come si matura e calcola la tredicesima badante

La tredicesima della badante viene maturata nel corso dell’anno. Ecco come: per maturare un rateo di tredicesima è necessario aver lavorato almeno 15 giorni nello stesso mese. I ratei maturano anche durante le assenze per maternità, ferie, infortunio e  malattia della badante, retribuita entro i termini contrattuali. Tuttavia, se la badante non presta servizio per uno o più mesi, a causa di permessi o malattia non retribuita, non matura i ratei corrispondenti a quei mesi.

L‘importo della tredicesima è pari alla retribuzione totale, che include lo stipendio della badante lordo, più l’eventuale indennità di vitto e alloggio, se prevista dal contratto badante. Ecco alcuni esempi di calcolo:

  • Per una badante convivente che lavora 54 ore settimanali e il cui contratto prevede vitto e alloggio, la retribuzione globale di fatto potrebbe essere di 1296,56 euro (stipendio lordo di 1127,04 euro + 169,52 euro per vitto e alloggio). Se la badante ha lavorato regolarmente tutto l’anno, la sua tredicesima sarà pari a questa cifra, se invece ha lavorato solo per una parte dell’anno, la tredicesima sarà calcolata in base ai mesi lavorati. (Fonte: https://www.safacli.com/guida-al-contratto-di-lavoro-domestico/tredicesima-2024-in-arrivo-per-badanti-colf-e-baby-sitter/);
  • Nel caso di una badante a ore, questo si traduce nel calcolo di una “mensilità media”, basandosi sulle ore lavorate durante l’anno. In breve: si moltiplica la retribuzione oraria per il numero di ore lavorate a settimana e poi per il numero di settimane in un anno (52). Si ottiene la retribuzione mensile media dividendo il risultato per 12 mesi.

C’è altro da sapere sulla tredicesima della badante?

Ecco altre informazioni importanti che possono essere utili quando si parla di tredicesima badate:

  • È possibile richiedere la rateizzazione della tredicesima badante, a partire dalla data di assunzione badante o da gennaio. In questo caso, ogni mese, insieme allo stipendio badante, verrà corrisposto anche un dodicesimo della tredicesima, calcolato sulla retribuzione globale di fatto;
  • La tredicesima badante non va confusa con il Bonus Natale di 100 euro, una forma di sostegno ai lavoratori dipendenti con redditi bassi. Il datore di lavoro domestico non è sostituto d’imposta e quindi non può erogare il bonus. La badante può richiederlo autonomamente in fase di dichiarazione dei redditi a partire dall’anno successivo.

Perché affidarsi a un’agenzia badanti?

Per qualsiasi dubbio o necessità relativa alla tredicesima badante, è consigliabile rivolgersi a un’agenzia badanti, che offra assistenza ai datori di lavoro domestico per la gestione del rapporto di lavoro e per i calcoli precisi che riguardano la busta paga della badante. Avere gli esperti di un’agenzia badanti al proprio fianco:

  • Evita il rischio di screzi per imprecisioni burocratiche ed economiche, rendendo possibile un clima di convivenza a serena con la badante a Natale;
  • Aiuta a non incorrere in sanzioni se qualcosa non quadra nel contratto badante o nella sua busta paga;
  • Favorisce il rispetto delle scadenze e il pagamento della tredicesima nei tempi corretti.

Con Family Care, agenzia badanti che si occupa da sempre di assistenza domiciliare, nulla viene lasciato al caso. Serietà, precisione e professionalità sono delle costanti che accompagnano dal principio ogni percorso di assistenza familiare, dalla selezione badanti, alla loro formazione, fino ai colloqui personalizzati con le famiglie per la scelta badante e all’affiancamento durante il lavoro della badante con l’assistito; inoltre, Family Care si fa carico di tutte le questioni burocratiche, compresa la tredicesima badante. Cerchi assistenza domiciliare senza stress burocratici? Rivolgiti con fiducia a Family Care!

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Scegli l’agenzia più vicina e contattaci: saremo felici di aiutarti!

Condividi su: