7 passatempi per anziani che la badante dovrebbe conoscere

Attività ludiche e ricreative per anziani e il loro benessere

Individuare passatempi per anziani appropriati costituisce un’espressione concreta di assistenza, oltre il mero supporto fisico, che preserva e accresce il benessere anziani con la stimolazione attiva di corpo e mente. In questo contesto, la figura della badante riveste un ruolo cruciale nel proporre e facilitare hobby per anziani che possano arricchire la loro quotidianità, contrastando la solitudine e il declino cognitivo e fisico. A seguire, 7 passatempi per anziani che una badante dovrebbe tenere in considerazione.

passatempi per anziani

1. Passatempi per anziani che allenano la mente: i giochi

Le attività cognitive per anziani ludiche sollecitano diverse funzioni, dalla memoria a breve termine alla capacità di problem solving. Anche i giochi per la memoria degli anziani rappresentano un modo divertente ed efficace per mantenere attivo il cervello. Esempi:

  • I giochi di carte come il memory possono stimolare la concentrazione;
  • Puzzle e cruciverba sono adatti a diversi livelli di difficoltà e mantengono la mente agile;
  • Tombola e bingo promuovono la socializzazione e l’attenzione;
  • Giochi da tavolo come dama e scacchi stimolano il pensiero strategico.

Per coloro che hanno difficoltà cognitive, esistono giochi per anziani con demenza appositamente studiati, basati su associazioni semplici o sul riconoscimento delle immagini.

2. L'importanza della manualità: attività creative per anziani

Le attività manuali per anziani in casa di riposo o a domicilio offrono numerosi benefici, come migliorare la motricità fine, la coordinazione occhio-mano e la concentrazione. Il frutto di queste attività può inoltre generare un senso di realizzazione. Eccone alcune:

  • Cucito e ricamo sono passatempi rilassanti che danno risultati concreti;
  • Il giardinaggio, che sia la cura di piante in vaso o la coltivazione di un piccolo orto, può essere gratificante e offre il beneficio dell’aria aperta;
  • Disegno e pittura sono modi per esprimere la creatività senza particolari vincoli;
  • La creazione di collage, utilizzando materiali di recupero, stimola la fantasia e fa sentire utili all’ambiente.

3. Passatempi per anziani che sfruttano il potere della musica e dei ricordi

L’ascolto di musica, soprattutto se legata a ricordi significativi, può avere un impatto emotivo molto positivo. Cantare insieme o ascoltare brani familiari può stimolare la memoria autobiografica e migliorare l’umore. Inoltre, sfogliare vecchi album fotografici e raccontare storie ad essi legate è un’altra attività cognitiva per anziani preziosa per mantenere viva la memoria e rafforzare i legami affettivi.

4. Leggere e scrivere: stimoli intellettuali per anziani

Incoraggiare l’anziano a scrivere i propri ricordi, pensieri o semplici liste può essere un esercizio utile e gratificante. La lettura, anche di brevi articoli o racconti, mantiene attivo il cervello e arricchisce il vocabolario. 

5. Passatempi per anziani che sfruttano il movimento dolce del corpo

Se le condizioni fisiche lo permettono, l’attività fisica leggera è fondamentale per la salute anziani. Anche i piccoli esercizi quotidiani aiutano a mantenere mobilità, equilibrio e forza muscolare, a prevenire le cadute  e a migliorare il benessere generale. Esempi:

  • Passeggiate brevi, meglio se in compagnia;
  • Esercizi di ginnastica dolce, yoga, acqua gym;
  • Lo stretching leggero, anche in casa o in giardino, aiuta a favorire l’elasticità.

6. Passatempi per anziani per mantenere viva la rete sociale

Partecipare ad attività di gruppo, anche semplici chiacchierate, giochi da tavolo in compagnia, ritrovi o gite organizzate per la terza età, è efficace al fine di evitare l’isolamento sociale e favorire il buonumore. La badante anziani può facilitare questi momenti di socializzazione, informandosi su ciò che offre il territorio, o semplicemente incoraggiando i contatti con familiari e amici.

7. Hobby per anziani personalizzati: ascoltare le passioni

È fondamentale tenere conto degli interessi pregressi dell’anziano. L’attenzione alle preferenze individuali dell’assistito è la chiave per proporre attività per anziani davvero efficaci e gratificanti. Esempi:

  • Se amava cucinare, può essere stimolante coinvolgerlo nella preparazione di semplici ricette;
  • Se aveva la passione per il bricolage, proporgli piccoli progetti adatti alle sue capacità potrebbe ravvivare il suo interesse.

Passatempi per anziani con l’agenzia badanti Family Care

Conoscere diverse attività ricreative per anziani è uno strumento prezioso per offrire un servizio di assistenza domiciliare completa e personalizzata, e le badanti di Family Care lo sanno molto bene. Esse infatti ricevono una formazione per badanti orientata anche a integrare regolarmente questi passatempi per anziani nella routine quotidiana, rendendo la terza età degli assistiti una fase della vita ancora ricca di stimoli e soddisfazioni.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Scegli l’agenzia più vicina e contattaci: saremo felici di aiutarti!

Condividi su: