Festività badante convivente: i consigli per gestire al meglio le feste di Natale

Badante a Natale: come organizzarsi?

Le festività con la badante convivente possono essere delicate e complesse da gestire per le famiglie che scelgono l’assistenza domiciliare a Natale. Pertanto richiedono un’attenzione particolare. È importante ricordare che le feste sono occasioni di gioia e riunioni familiari, ma possono anche accentuare il senso di abbandono negli anziani; ecco perché è necessario organizzarsi con la badante a Natale e coprire tutto il periodo delle feste. Di seguito, alcuni consigli e strategie per organizzare con efficacia e serenità questo momento dell’anno.

festività badante convivente

1. Pianificare le festività con la badante convivente in anticipo

La chiave per gestire al meglio le festività con una badante convivente a Natale è la pianificazione. È consigliabile parlare con la badante anziani con largo anticipo, per capire le sue esigenze e i suoi desideri per il periodo natalizio e analizzare:

  • La disponibilità durante le feste è capire se la badante desidera trascorrere le festività con la propria famiglia; se ha bisogno di giorni liberi, è possibile concordare insieme un piano che rispetti i suoi diritti e le esigenze dell’assistito;
  • Il contratto badante e festività: è utile, in questo contesto, rivedere il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico (CCNL) per le badanti, in particolare l’articolo 16 che riguarda le festività, assicurandosi di comprendere le regole relative al riposo e alla retribuzione durante i giorni festivi.
  • L’eventuale necessità di organizzare una sostituzione badante. Se la badante a Natale ha bisogno di un periodo di ferie prolungato, è consigliabile cercare una sostituzione con anticipo.

2. Gestire bene la retribuzione festiva della badante

La paga badante a Natale è regolata dal CCNL. È importante conoscere le regole per garantire una corretta retribuzione durante le festività, anche per non incorrere in problemi e sanzioni. Si ricordano le regole principali:

  • Retribuzione durante le feste: la badante convivente ha diritto al riposo e alla normale retribuzione per i giorni festivi, anche se non lavora. La paga per la giornata festiva è pari a 1/26 della sua retribuzione mensile, più vitto e alloggio.
  • Lavoro durante le festività: se si richiede alla badante di lavorare durante un giorno festivo, la badante a Natale ha diritto alla normale retribuzione giornaliera più una maggiorazione del 60% per le ore lavorate.
  • Giorno libero durante le feste: se la festività cade in un giorno in cui la badante non lavora, il datore di lavoro può scegliere se pagarle la giornata come festività non goduta (1/26 della paga mensile), oppure concederle un giorno di riposo.

3. Creare un clima sereno e inclusivo con la badante a Natale

Quello delle feste è un momento di condivisione e la badante per anziani dovrebbe sentirsi parte della famiglia. Ecco alcuni suggerimenti per creare un’atmosfera positiva per gli anziani a Natale:

  • Comunicazione: è consigliabile mantenere un dialogo aperto e sincero con la badante durante tutto il periodo delle feste, ascoltando le sue esigenze e cercando di trovare soluzioni che soddisfino entrambe le parti;
  • Coinvolgimento nelle attività: invitare la badante a partecipare ai momenti di festa e convivialità, come la cena della vigilia o il pranzo di Natale, è un gesto che sarà di sicuro molto apprezzato, e che la aiuterà a sentirsi parte della famiglia;
  • Regalo di Natale: un piccolo pensiero per la badante, da parte dell’assistito e della famiglia, è un gesto di ringraziamento per il suo lavoro che la farà sentire accolta e apprezzata.

Family Care e le festività badanti conviventi

Vivi le festività natalizie con la serenità che meriti! Family Care, agenzia badanti specializzata in assistenza domiciliare, si prende cura di ogni aspetto legato alla gestione delle assistenti familiari, garantendoti un servizio impeccabile: dalla presenza della badante convivente, alla corretta retribuzione festiva, fino alla tempestiva sostituzione del personale. Ti aspettiamo nella filiale più vicina!

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Scegli l’agenzia più vicina e contattaci: saremo felici di aiutarti!

Condividi su: